Remare (in)contro: dialogo e musica con il Maestro Giorgio Celiberti

Sabato 15 febbraio, presso l’Atelier Celiberti, si è tenuto un evento speciale che ha unito arte, parole e musica: il podcast Remare (in)contro – Dialogo e Musica con il Maestro Giorgio Celiberti. Un appuntamento che ha segnato l’avvio di una nuova stagione del progetto Remare (in)contro, podcast dedicato ai temi di attualità affrontati senza cliché, fondato da Erica […]

Giorgio Celiberti protagonista dell’evento “L’Arte nel Cuore”

Il Maestro Giorgio Celiberti ha preso parte all’evento “L’Arte nel Cuore”, una celebrazione dell’arte e dei sentimenti, organizzata dalla Galleria Internazionale d’Arte e Design Art Impact presso il Centro Commerciale Città Fiera di Martignacco. L’iniziativa, svoltasi in occasione della giornata di San Valentino, ha offerto al pubblico un pomeriggio di creatività e riflessione sul tema […]

I cuori di Giorgio Celiberti: simbolo di amore e concordia

In occasione di San Valentino, la festa degli innamorati, vogliamo celebrare uno dei simboli più iconici e rappresentativi della produzione artistica del Maestro Giorgio Celiberti: i suoi celebri cuori. Nelle opere di Celiberti, il cuore non è mai un elemento isolato, ma sempre plurale, molteplice, intrecciato ad altri cuori. Questo non è un caso. Per […]

GO! 2025, un omaggio all’arte e alla memoria: Fedriga consegna a Mattarella e Pirc Musar le stele di Celiberti

Nel cuore delle celebrazioni per l’inaugurazione di GO! 2025, Capitale Europea della Cultura, il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha donato due riproduzioni delle celebri stele del Maestro Giorgio Celiberti al Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, e alla Presidente della Repubblica di Slovenia, Nataša Pirc Musar. Un gesto simbolico che ha […]

Celiberti e i Giovani: Un Ponte tra Generazioni

celiberti e i giovani

L’arte di Giorgio Celiberti non è solo una testimonianza del passato o una celebrazione del presente: è un ponte che connette generazioni, trasmettendo valori universali attraverso il linguaggio potente della creatività. Celiberti, artista contemporaneo di fama internazionale, ha sempre concepito la sua opera come un mezzo per dialogare con il tempo e le persone, ma […]

Giorgio Celiberti: L’Arte Vivente che Cresce in Valore

arte vivente celiberti

Investire nell’arte di un artista vivente è un’opportunità rara e preziosa, e Giorgio Celiberti ne è l’esempio perfetto. Con una carriera che abbraccia decenni di innovazione artistica e una reputazione consolidata a livello internazionale, Celiberti è una figura di riferimento nel panorama dell’arte contemporanea. Le sue opere, che spaziano dalla pittura alla scultura, rappresentano non […]

Investire nell’Arte di Giorgio Celiberti: L’Occasione Unica di un Maestro Vivente di 95 Anni

investire arte giorgio celiberti

Negli ultimi anni, l’arte è diventata uno degli asset alternativi più interessanti per investitori e collezionisti. Ma come scegliere l’artista giusto? Giorgio Celiberti, artista friulano di 95 anni, rappresenta un’opportunità unica per chi desidera unire passione per l’arte e un investimento intelligente. Con una carriera che abbraccia oltre sette decenni, Celiberti è un nome consolidato […]

Il Ministro Giorgetti visita la PMP Industries e la stele di Giorgio Celiberti

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha visitato la sede centrale di PMP Industries a Coseano, accompagnato dal Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. Ad accoglierlo, il fondatore dell’azienda e Presidente di Confindustria Udine, Luigino Pozzo, insieme ai suoi collaboratori.  Durante l’incontro, è stato illustrato il piano di sviluppo di PMP […]

Atelier Celiberti: Quando Musica e Arte si Incontrano

atelier Celiberti con Anzovino

Il legame tra musica e arte visiva trova la sua massima espressione nell’evento unico tenutosi presso l’Atelier Celiberti a Udine. Il pianista e compositore Remo Anzovino ha celebrato i suoi vent’anni di carriera musicale con la presentazione del suo nuovo album, intitolato “Atelier”, registrato nello studio di Giorgio Celiberti, uno dei più prestigiosi artisti italiani […]

Le Stele “Colonna delle preghiere, 2001”: un simbolo di pace e dialogo nell’ambito di GO! 2025

Nell’ambito delle celebrazioni di GO! 2025, Capitale Europea della Cultura, sono state installate le monumentali stele intitolate “Stele, Colonna delle Preghiere, 2001” dell’artista friulano Giorgio Celiberti. Queste opere, collocate nei luoghi simbolo di Gorizia e Nova Gorica, rappresentano un ponte tra le due città transfrontaliere, sottolineando i valori di pace, dialogo e riconciliazione. La cerimonia ufficiale di presentazione si è […]