“Remare (in)contro”: parole, musica e verità nell’Atelier di Giorgio Celiberti

Giovedì 17 aprile lo Studio Giorgio Celiberti accoglierà un prezioso incontro culturale: la seconda tappa del live podcast “Remare (in)contro”, ideato dalla cantante e compositrice Nicoletta Taricani e dalla docente e divulgatrice Erica Tiberio. Un progetto nato dal desiderio di mettere arte e cultura al servizio della comunità, affrontando tematiche d’attualità senza cliché, con sensibilità e profondità. Tema della serata: “Cibo tra […]

Presentato il romanzo “I figli di Miriam” allo Studio Celiberti

Lo Studio Giorgio Celiberti ha ospitato ieri sera un evento culturale di grande intensità emotiva e partecipazione: la presentazione del libro “I figli di Miriam” di Danilo Narduzzi. Un romanzo che attraversa la storia del Friuli, dell’Italiae dell’America selvaggia, raccontando un viaggio che è anche memoria collettiva e riflessione sull’identità di ogni famiglia. Il romanzo segue le vicende del capostipite ser Mainarduccio […]

Giorgio Celiberti protagonista alla serata “Artisti per Pordenone Capitale”

Un grande omaggio all’arte, alla cultura e alla bellezza condivisa ha inaugurato ieri sera, al Teatro Verdi di Pordenone, il programma ufficiale di Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027. Tra i protagonisti della serata, il Maestro Giorgio Celiberti, che con la sua presenza carismatica e il suo contributo artistico ha dato un significato ancora più profondo all’evento. La […]

Tra musica e arte: lo Studio Celiberti accoglie “La sapienza dei ciliegi millenari”

Sabato 29 marzo lo Studio Celiberti si è trasformato ancora una volta in un luogo sospeso tra arte e suggestione, accogliendo la presentazione dell’album La sapienza dei ciliegi millenari, opera prima della compositrice, pianista e performer Mara Corazza. Un pubblico numeroso e attento ha trovato posto tra le grandi vetrate dell’atelier, circondato da una profusione di quadri, sculture e […]

Asparagus 2025: Giorgio Celiberti firma il piatto celebrativo per il 25° anniversario dell’evento

Il Ducato dei Vini Friulani celebra quest’anno un traguardo importante: il 25° anniversario di Asparagus, l’evento enogastronomico dedicato all’asparago friulano, eccellenza della nostra terra. Per questa occasione speciale, l’arte e la tradizione si sono unite grazie al contributo del Maestro Giorgio Celiberti, che ha realizzato il piatto commemorativo ufficiale di Asparagus 2025. L’incontro simbolico si è svolto nell’atelier dell’artista udinese, […]

L’arte di Giorgio Celiberti sulla maglia ufficiale della FVG Bike Trail 2025

Il Friuli Venezia Giulia è una terra autentica, un territorio che si offre senza filtri a chiunque sia disposto a scoprirlo. Questo è lo spirito della FVG Bike Trail, un evento che porta i ciclisti attraverso paesaggi straordinari, in un’avventura che lascia il segno. Per l’edizione 2025, l’identità visiva dell’evento è stata affidata a un artista […]

Remare (in)contro: dialogo e musica con il Maestro Giorgio Celiberti

Sabato 15 febbraio, presso l’Atelier Celiberti, si è tenuto un evento speciale che ha unito arte, parole e musica: il podcast Remare (in)contro – Dialogo e Musica con il Maestro Giorgio Celiberti. Un appuntamento che ha segnato l’avvio di una nuova stagione del progetto Remare (in)contro, podcast dedicato ai temi di attualità affrontati senza cliché, fondato da Erica […]

Giorgio Celiberti protagonista dell’evento “L’Arte nel Cuore”

Il Maestro Giorgio Celiberti ha preso parte all’evento “L’Arte nel Cuore”, una celebrazione dell’arte e dei sentimenti, organizzata dalla Galleria Internazionale d’Arte e Design Art Impact presso il Centro Commerciale Città Fiera di Martignacco. L’iniziativa, svoltasi in occasione della giornata di San Valentino, ha offerto al pubblico un pomeriggio di creatività e riflessione sul tema […]

I cuori di Giorgio Celiberti: simbolo di amore e concordia

In occasione di San Valentino, la festa degli innamorati, vogliamo celebrare uno dei simboli più iconici e rappresentativi della produzione artistica del Maestro Giorgio Celiberti: i suoi celebri cuori. Nelle opere di Celiberti, il cuore non è mai un elemento isolato, ma sempre plurale, molteplice, intrecciato ad altri cuori. Questo non è un caso. Per […]

GO! 2025, un omaggio all’arte e alla memoria: Fedriga consegna a Mattarella e Pirc Musar le stele di Celiberti

Nel cuore delle celebrazioni per l’inaugurazione di GO! 2025, Capitale Europea della Cultura, il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha donato due riproduzioni delle celebri stele del Maestro Giorgio Celiberti al Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, e alla Presidente della Repubblica di Slovenia, Nataša Pirc Musar. Un gesto simbolico che ha […]