Chi Colleziona le Opere di Giorgio Celiberti?
Possedere un’opera di Giorgio Celiberti significa entrare a far parte di una cerchia esclusiva di collezionisti che apprezzano il valore artistico, storico ed economico delle sue creazioni. Dai privati ai musei, dalle gallerie ai critici più rinomati, il suo lavoro è richiesto e stimato a livello internazionale. Collezionisti Privati: Una Scelta di Stile e Visione […]
Studio Celiberti ospita Remo Anzovino per la presentazione di “Atelier”
L’arte e la musica si incontrano in un evento esclusivo presso lo Studio Celiberti di Udine, dove il celebre compositore Remo Anzovino presenterà il suo ultimo album Atelier. Un appuntamento che promette di essere un’esperienza unica, capace di unire il linguaggio universale della musica con l’atmosfera suggestiva di uno spazio dedicato all’arte. Dettagli dell’evento L’evento si […]
Acquistare Opere di Giorgio Celiberti: Scopri i Vantaggi dell’Acquisto Diretto dall’Artista
Nel panorama dell’arte contemporanea, possedere un’opera di Giorgio Celiberti è molto più di un investimento finanziario: è un atto di connessione personale con uno dei maestri viventi più importanti del nostro tempo. Acquistare direttamente dall’artista non solo garantisce autenticità e valore, ma rappresenta anche un’esperienza unica che arricchisce profondamente il collezionista. Un Legame Diretto con […]
Una lezione d’arte presso lo Studio Celiberti: un viaggio nella vita e nell’opera di un maestro
Lo Studio Celiberti di Udine ha recentemente ospitato un evento speciale, una lezione dedicata alla vita, alle opere e all’arte del maestro Giorgio Celiberti, tenuta dal professore e critico d’arte Vittorio Sutto. L’iniziativa, rivolta ai corsisti di pittura dell’Università della Terza Età (UTE) di Buia, ha rappresentato un momento di grande arricchimento culturale, offrendo uno […]
Terezin, 1965: Il viaggio che trasformò la poetica di Giorgio Celiberti
Nel 1965, Giorgio Celiberti, già affermato nel panorama artistico internazionale, visse un’esperienza che avrebbe segnato per sempre il suo percorso umano e creativo. La visita al lager di Terezin, vicino a Praga, non fu solo un incontro con i resti di un capitolo oscuro della storia, ma una profonda immersione in un dolore collettivo che, […]
Quando l’arte racconta l’indicibile: Giorgio Celiberti e il lager di Terezin
Giorgio Celiberti, maestro indiscusso dell’arte contemporanea italiana, ha dedicato gran parte della sua vita a dare voce a ciò che spesso rimane inespresso: il dolore collettivo e la memoria storica. Tra i momenti più significativi del suo percorso artistico e umano spicca la visita al lager di Terezin nel 1965, un’esperienza che ha trasformato la […]
La voce di chi non c’è più: Celiberti e i bambini di Terezin
Ci sono momenti nella vita di un artista che cambiano per sempre il suo modo di guardare il mondo. Per Giorgio Celiberti, uno di quei momenti arrivò nel 1965, quando visitò il lager di Terezin, vicino a Praga. Quel luogo, impregnato di dolore e silenzio, ospitava le tracce di migliaia di bambini ebrei che, prima […]
La tragedia di Terezin nelle mani di Giorgio Celiberti: dalla sofferenza alla creazione
Nel 1965, Giorgio Celiberti, artista di fama internazionale, visitò il campo di concentramento di Terezin, vicino a Praga. Questo luogo, dove migliaia di bambini ebrei persero la vita durante l’Olocausto, segnò profondamente la sua carriera artistica e il suo percorso umano. Terezin non fu solo teatro di orrori, ma anche culla di una creatività disperata: […]
Il Maestro Giorgio Celiberti e il Giubileo 2025: arte e spiritualità a Castelmonte inaugurano il nuovo anno
Il santuario di Castelmonte, tra gli otto luoghi di culto designati dall’arcidiocesi di Udine come chiese giubilari per il 2025, ha accolto il nuovo anno e l’inizio del Giubileo con una solenne cerimonia. Protagonista dell’evento è stata l’opera del maestro Giorgio Celiberti, una grande croce in alluminio posizionata ai piedi della scalinata, benedetta ieri dall’arcivescovo […]
Giorgio Celiberti e il Giubileo 2025: arte e spiritualità tra il Santuario di Castelmonte e Cividale
Il maestro Giorgio Celiberti, figura emblematica dell’arte contemporanea, sarà protagonista di alcune iniziative speciali in occasione del Giubileo 2025, consolidando il suo legame con la spiritualità e il territorio del Friuli Venezia Giulia. La Croce Giubilare a Castelmonte Al centro delle celebrazioni, una grande croce in alluminio alta due metri e mezzo, opera monumentale di […]