Giorgio Celiberti
Scopri qui gli eventi e le novità dell’artista
Eventi
- 15 Mag 25Udine
- 27 Mar 25Udine
- 7 Mar 25Udine
- 28 Feb 25Udine
Il Maestro Giorgio Celiberti dona a Papa Leone XIV l’opera “Preghiera di Pace”
Mercoledì 10 settembre, in occasione del compleanno di Papa Leone XIV (che sarà il prossimo 14 settembre), le Delegazioni di Ferrara e Bologna dell’Ordine Equestre del
Giorgio Celiberti riceve il Premio Pro Majano 2025: “Un testimone della memoria e della bellezza”
È stato conferito al Maestro Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025, massimo riconoscimento che ogni anno il Comune e la Pro Loco di Majano attribuiscono a una
Il “Sigillo di Pace” di Giorgio Celiberti entra nella collezione permanente del Parlamento Europeo
Bruxelles, 16 luglio 2025 – Un’opera che parla al cuore dell’Europa. Dopo un percorso di selezione artistica internazionale, il Parlamento Europeo ha ufficialmente accolto nella
Giorgio Celiberti, nipote del Maestro, espone a Bologna
Dal 26 giugno al 13 luglio 2025, la galleria “Studio La Linea Verticale” di Bologna ospita la mostra “Essenziare“, una delle tappe più significative dell’OpenTour 2025
Giorgio Celiberti rende omaggio a Pier Paolo Pasolini: l’arte friulana celebra il poeta nella mostra “I giorni che volano via come ombre”
Nel cuore della Fiesta di San Zuan, tra le vie e i ricordi di San Giovanni di Casarsa della Delizia, si accende la luce dell’arte
Giorgio Celiberti insignito del Premio Pro Majano 2025: l’eccellenza friulana che parla al mondo attraverso l’arte
C’è un filo che unisce Majano a un mondo fatto di arte, bellezza e profondità. Un filo che nel 2025 prende il nome e il
La croce attraversa l’arte: Celiberti in mostra a Ferrara con “I volti della Passione”
Sabato 14 giugno 2025, nella suggestiva cornice della Chiesa della Conversione di San Paolo a Ferrara, è stata inaugurata la mostra Volti della Passione di Giorgio Celiberti,
“Volti della Passione”: le opere di Giorgio Celiberti nella Chiesa della Conversione di San Paolo
È stata inaugurata sabato 14 giugno nella suggestiva cornice della Chiesa della Conversione di San Paolo, nel cuore della città di Ferrara, la mostra “Volti della Passione” del
Zico fa visita al Maestro Celiberti: un incontro tra arte, amicizia e ricordi bianconeri
Una visita all’insegna della memoria e dell’amicizia ha segnato il recente ritorno in Friuli di Arthur Antunes Coimbra, per tutti Zico, leggenda del calcio mondiale e autentico

Andrea Pamparana presenta il suo nuovo libro allo Studio Celiberti
Giovedì 29 maggio alle ore 18.00, nella cornice artistica e culturale dello Studio Celiberti (via Fabio di Maniago 15, Udine), si terrà la presentazione del

“Remare (in)contro”: parole, musica e verità nell’Atelier di Giorgio Celiberti
Giovedì 17 aprile lo Studio Giorgio Celiberti accoglierà un prezioso incontro culturale: la seconda tappa del live podcast “Remare (in)contro”, ideato dalla cantante e compositrice Nicoletta Taricani e dalla docente

Presentato il romanzo “I figli di Miriam” allo Studio Celiberti
Lo Studio Giorgio Celiberti ha ospitato ieri sera un evento culturale di grande intensità emotiva e partecipazione: la presentazione del libro “I figli di Miriam” di Danilo Narduzzi. Un romanzo

Giorgio Celiberti protagonista alla serata “Artisti per Pordenone Capitale”
Un grande omaggio all’arte, alla cultura e alla bellezza condivisa ha inaugurato ieri sera, al Teatro Verdi di Pordenone, il programma ufficiale di Pordenone Capitale Italiana della
Tra musica e arte: lo Studio Celiberti accoglie “La sapienza dei ciliegi millenari”
Sabato 29 marzo lo Studio Celiberti si è trasformato ancora una volta in un luogo sospeso tra arte e suggestione, accogliendo la presentazione dell’album La sapienza dei ciliegi
La sapienza dei ciliegi millenari: Mara Corazza presenta il suo primo album allo Studio Celiberti
Un evento imperdibile per gli amanti della musica d’autore si terrà sabato 29 marzo alle ore 17.00 presso lo Studio Celiberti: la presentazione del primo album della compositrice,
Ars Sine Finibus, il concorso per giovani artisti che unisce Italia e Slovenia
L’arte incontra la natura nel nuovo progetto transfrontaliero Ars Sine Finibus, un’iniziativa che unisce Italia e Sloveniaattraverso il linguaggio universale della creatività. Nato dalla collaborazione tra la Galleria