Il Friuli Venezia Giulia continua a brillare sulla scena internazionale grazie all’arte di Giorgio Celiberti.

Nella sede della Regione a Bruxelles è stata inaugurata una straordinaria esposizione dedicata al maestro, celebre per la sua capacità di emozionare attraverso dipinti e sculture che raccontano la storia, la memoria e l’umanità.

mostra giorgio celiberti a bruxelles

Un omaggio al genio artistico di Giorgio Celiberti

L’evento è stato organizzato in occasione del 95° compleanno dell’artista, celebrando una carriera che si estende su oltre sette decenni. La mostra, curata con grande attenzione, presenta più di cinquanta opere, un viaggio nell’evoluzione artistica di Celiberti dagli anni Quaranta fino agli anni Duemila. Ogni opera testimonia la visione poliedrica e senza tempo del maestro, il cui linguaggio artistico continua a ispirare generazioni.

Dai suoi primi lavori influenzati dall’espressionismo e dall’arte d’avanguardia, fino alle creazioni più recenti, Celiberti dimostra una capacità unica di reinventarsi, esplorando temi universali come la memoria storica, la pace e la connessione tra uomo e natura.

Bruxelles accoglie l’arte friulana

L’iniziativa rientra nel ciclo “L’arte della regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles“, un progetto che mira a promuovere il patrimonio culturale friulano nel cuore dell’Europa. L’esposizione è un’occasione per il pubblico internazionale di conoscere uno dei più grandi protagonisti dell’arte italiana contemporanea e di apprezzare l’eccellenza artistica del Friuli Venezia Giulia.

È un orgoglio per noi ospitare le opere di Giorgio Celiberti qui a Bruxelles,” ha dichiarato un rappresentante della Regione durante l’inaugurazione. “Questo evento non è solo un omaggio al maestro, ma anche una celebrazione della ricca tradizione artistica e culturale del Friuli Venezia Giulia.”

celiberti mostra bruxelles

Un ringraziamento speciale

L’esposizione è stata resa possibile grazie al contributo dell’Ente Friuli nel Mondo e alla collaborazione di numerosi sostenitori e istituzioni. Il loro impegno ha permesso di portare a Bruxelles una mostra di altissimo livello, confermando l’importanza dell’arte come ambasciatrice di valori e cultura.

Dettagli della mostra

La mostra resterà aperta fino al 10 gennaio 2025, offrendo al pubblico un’opportunità unica di immergersi nell’universo creativo di Celiberti. L’esposizione è pensata per avvicinare visitatori di tutte le età, appassionati d’arte e semplici curiosi, proponendo un’esperienza emozionante e coinvolgente.

Giorgio Celiberti, con la sua arte visionaria e intramontabile, continua a rappresentare un orgoglio per il Friuli Venezia Giulia e per l’Italia. La mostra a Bruxelles non è solo una celebrazione del suo 95° compleanno, ma un’occasione per riaffermare il valore dell’arte come ponte tra culture e popoli.

Non perdere l’opportunità di scoprire il genio di Giorgio Celiberti a Bruxelles. Visita l’esposizione entro il 10 gennaio 2025!