Giorgio Celiberti e il Giubileo 2025: arte e spiritualità tra il Santuario di Castelmonte e Cividale
Il maestro Giorgio Celiberti, figura emblematica dell’arte contemporanea, sarà protagonista di alcune iniziative speciali in occasione del Giubileo 2025, consolidando il suo legame con la spiritualità e il territorio del Friuli Venezia Giulia. La Croce Giubilare a Castelmonte Al centro delle celebrazioni, una grande croce in alluminio alta due metri e mezzo, opera monumentale di […]
Giorgio Celiberti e la memoria visiva di Terezin: Un dialogo tra passato e presente
Giorgio Celiberti, maestro indiscusso dell’arte contemporanea, ha costruito gran parte della sua carriera sul concetto di memoria. La sua visita al campo di concentramento di Terezin nel 1965 rappresenta un momento cruciale di questo percorso, un’esperienza che ha trasformato il suo approccio creativo e umano. Attraverso un linguaggio artistico potente e universale, Celiberti ha dato […]
Dal dolore alla speranza: Terezin nell’arte di Giorgio Celiberti
Ci sono luoghi che cambiano la vita, che imprimono segni indelebili nell’animo e trasformano il modo di vedere il mondo. Per Giorgio Celiberti, artista di straordinaria sensibilità, il lager di Terezin fu uno di questi. Nel 1965, durante una visita a quel campo di concentramento vicino Praga, Celiberti entrò in contatto con le tracce lasciate […]
Arte e Olocausto: L’omaggio di Giorgio Celiberti alla memoria di Terezin
L’arte ha il potere di fermare il tempo, di trasformare il dolore in memoria e la memoria in speranza. Giorgio Celiberti, uno dei più grandi artisti contemporanei italiani, ha incarnato questo potere in modo straordinario, rendendo l’Olocausto non solo una pagina di storia, ma un monito universale attraverso le sue opere. La visita al lager […]
Terezin e l’Arte della Memoria: L’Impatto Sconvolgente su Giorgio Celiberti
Giorgio Celiberti, artista friulano di fama internazionale, rappresenta una figura centrale nell’arte contemporanea italiana grazie alla sua capacità di trasformare emozioni e storie in opere di potente impatto. Una delle esperienze più significative della sua carriera, che ha profondamente influenzato il suo percorso creativo, è stata la visita al lager di Terezin nel 1965. Questo […]
Giorgio Celiberti protagonista assoluto all’inaugurazione di Art Impact: un omaggio all’arte e alla creatività del Maestro
L’inaugurazione della galleria “Art Impact” al primo piano dell’Area Rosa di Città Fiera ha offerto un’occasione unica per celebrare il maestro Giorgio Celiberti. La galleria, un progetto che mira a promuovere l’arte e il design a livello internazionale, ha scelto di mettere al centro la figura di Celiberti, simbolo di una continua ricerca tra tradizione e innovazione. Le opere […]
L’arte come ricordo: L’eredità di Terezin nelle opere di Giorgio Celiberti
Giorgio Celiberti, figura centrale nell’arte contemporanea italiana, ha trovato in Terezin un nodo fondamentale della sua poetica. Questo lager nazista, visitato dall’artista nel 1965, rappresenta un luogo di dolore, memoria e riflessione. Terezin non è stato solo un punto di transito per migliaia di prigionieri, ma anche una culla di espressioni artistiche spontanee lasciate dai […]
Graffiti di Terezin: La Testimonianza dei Bambini attraverso gli Occhi di Giorgio Celiberti
Nel 1965, Giorgio Celiberti, uno degli artisti italiani più significativi del XX secolo, visitò il lager di Terezin, un’esperienza che segnò profondamente la sua poetica artistica. Tra i luoghi più simbolici della tragedia dell’Olocausto, Terezin custodiva una testimonianza unica e struggente: i graffiti e i disegni lasciati dai bambini internati. Attraverso il suo talento e […]
Giorgio Celiberti celebrato a Bruxelles: una mostra per i 95 anni del maestro friulano
Il Friuli Venezia Giulia continua a brillare sulla scena internazionale grazie all’arte di Giorgio Celiberti. Nella sede della Regione a Bruxelles è stata inaugurata una straordinaria esposizione dedicata al maestro, celebre per la sua capacità di emozionare attraverso dipinti e sculture che raccontano la storia, la memoria e l’umanità. Un omaggio al genio artistico di […]
Giorgio Celiberti e il “Sigillo di pace”: un dono al Parlamento Europeo per celebrare dialogo e unità
Il maestro Giorgio Celiberti, una delle figure più rappresentative dell’arte italiana contemporanea, ha recentemente reso omaggio al Parlamento Europeo con la donazione della sua opera “Sigillo di pace“. Questa stele, simbolo di armonia e dialogo tra i popoli, è un potente richiamo ai valori universali che l’Unione Europea rappresenta. Un simbolo di pace universale Il […]