Il Maestro Giorgio Celiberti dona a Papa Leone XIV l’opera “Preghiera di Pace”

Mercoledì 10 settembre, in occasione del compleanno di Papa Leone XIV (che sarà il prossimo 14 settembre), le Delegazioni di Ferrara e Bologna dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme hanno consegnato al Santo Padre una croce realizzata dal Maestro Giorgio Celiberti. Il dono è stato presentato al Pontefice al termine dell’udienza generale direttamente dalle mani dell’artista friulano, […]

Giorgio Celiberti riceve il Premio Pro Majano 2025: “Un testimone della memoria e della bellezza”

È stato conferito al Maestro Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025, massimo riconoscimento che ogni anno il Comune e la Pro Loco di Majano attribuiscono a una figura simbolo dell’eccellenza friulana nel mondo. La cerimonia, ospitata in una gremita Piazza Italia e inserita nel programma del tradizionale Festival di Majano, ha visto la partecipazione di numerose autorità, personalità del mondo […]

Il “Sigillo di Pace” di Giorgio Celiberti entra nella collezione permanente del Parlamento Europeo

Bruxelles, 16 luglio 2025 – Un’opera che parla al cuore dell’Europa. Dopo un percorso di selezione artistica internazionale, il Parlamento Europeo ha ufficialmente accolto nella propria collezione permanente il “Sigillo di Pace” del Maestro Giorgio Celiberti.  La cerimonia di consegna si è svolta a Bruxelles, suggellando un momento di grande significato culturale e simbolico per […]

Giorgio Celiberti, nipote del Maestro, espone a Bologna

Dal 26 giugno al 13 luglio 2025, la galleria “Studio La Linea Verticale” di Bologna ospita la mostra “Essenziare“, una delle tappe più significative dell’OpenTour 2025 – rassegna che celebra i talenti emergenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. Tra gli artisti selezionati per questo prestigioso appuntamento c’è anche Giorgio Celiberti, nipote dell’omonimo maestro friulano, al […]

La croce attraversa l’arte: Celiberti in mostra a Ferrara con “I volti della Passione”

Sabato 14 giugno 2025, nella suggestiva cornice della Chiesa della Conversione di San Paolo a Ferrara, è stata inaugurata la mostra Volti della Passione di Giorgio Celiberti, una delle figure più importanti dell’arte contemporanea italiana. L’esposizione, realizzata nel contesto del Giubileo della Speranza, propone una riflessione potente e commossa sul tema del Crocifisso, ricorrente nell’opera del maestro, […]

Andrea Pamparana presenta il suo nuovo libro allo Studio Celiberti

Giovedì 29 maggio alle ore 18.00, nella cornice artistica e culturale dello Studio Celiberti (via Fabio di Maniago 15, Udine), si terrà la presentazione del libro Il grande Cosma dalla Siberia alla Cina. Il carabiniere Manera che salvò gli ‘Irredenti’, scritto dal giornalista, scrittore e sceneggiatore Andrea Pamparana. L’incontro, organizzato da Silvia Boscarello e sostenuto […]

“Remare (in)contro”: parole, musica e verità nell’Atelier di Giorgio Celiberti

Giovedì 17 aprile lo Studio Giorgio Celiberti accoglierà un prezioso incontro culturale: la seconda tappa del live podcast “Remare (in)contro”, ideato dalla cantante e compositrice Nicoletta Taricani e dalla docente e divulgatrice Erica Tiberio. Un progetto nato dal desiderio di mettere arte e cultura al servizio della comunità, affrontando tematiche d’attualità senza cliché, con sensibilità e profondità. Tema della serata: “Cibo tra […]

Presentato il romanzo “I figli di Miriam” allo Studio Celiberti

Lo Studio Giorgio Celiberti ha ospitato ieri sera un evento culturale di grande intensità emotiva e partecipazione: la presentazione del libro “I figli di Miriam” di Danilo Narduzzi. Un romanzo che attraversa la storia del Friuli, dell’Italiae dell’America selvaggia, raccontando un viaggio che è anche memoria collettiva e riflessione sull’identità di ogni famiglia. Il romanzo segue le vicende del capostipite ser Mainarduccio […]

Giorgio Celiberti protagonista alla serata “Artisti per Pordenone Capitale”

Un grande omaggio all’arte, alla cultura e alla bellezza condivisa ha inaugurato ieri sera, al Teatro Verdi di Pordenone, il programma ufficiale di Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027. Tra i protagonisti della serata, il Maestro Giorgio Celiberti, che con la sua presenza carismatica e il suo contributo artistico ha dato un significato ancora più profondo all’evento. La […]