
Catalogo della mostra, Venezia, Galleria Sandri, 16-30 luglio. Testi di Berto Morucchio, Emilio Vedova.
Silvio Branzi, in “Il Gazzettino”, 22 luglio.
Arturo Manzano, in “Messaggero Veneto”, 1 settembre.
G. Matt. Campielli, in “Il lunedì” 31 ottobre.
1950
R. Clermot, in “Revue Moderne”, 4 settembre.
1951
Gino Miorini, in “Messaggero Veneto”, 17 agosto.
Catalogo della mostra, Treviso, Circolo di Cultura. Testo di Vittorio Marangone.
VI Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma, catalogo dell’esposizione, dicembre 1951 – aprile 1952, De Luca Editore.
Clicca qui per leggere la bibliografia completa

Catalogo della mostra, Roma, Galleria Zanini, 4-20 giugno.Testo di Virgilio Guzzi.
Catalogo della mostra, Milano, Galleria Bergamini.Testo di Virgilio Guzzi.
Catalogo della mostra, Torino, Piemonte Artistico Culturale.Testi di Virgilio Guzzi, Renato Guttuso, Emilio Vedova.
G. Monteverde, in “Corriere Lombardo”, 12-13 gennaio.
Mario De Micheli, in “L’Unità ”, 15 gennaio.
Marco Valsecchi, in “Il Giorno”, 16 gennaio.
Dino Villani, in “Gazzetta”, 23 gennaio.
Mario Lepore, in “Corriere d’Informazioni”, 12-20 gennaio.
Virgilio Guzzi, in “Il Tempo”, 6 giugno.
Franco Miele, in “La Giustizia”, 8 giugno.
Michele Biancale, in “Momento Sera”, 10 giugno.
G. Pensabene, in “Il Secolo”, 10 giugno.
Vice, in “Telesera”, 15-16 giugno.
Giacomo Etna, in “Il Giornale del Mezzogiorno”, 16 giugno.
I.F., in “Il Secolo d’Italia”, 17 giugno.
Lorenza Trucchi, in “La Fiera Letteraria”, 19 giugno.
Piero Studiati Berni, in “Il Globo”, 25 giugno.
Clicca qui per leggere la bibliografia completa

Catalogo della mostra,Venezia,Galleria Il Traghetto.Testo di Marcello Venturoli.
Celiberti 1965 – 1980, Quindici anni di pittura, catalogo della mostra, Gradisca d’Isonzo, Palazzo Torriani, 27 giugno – 30 settembre. Testi di Marcello Venturoli, Alcide Paolini.
Marcello Venturoli, L’arte di Celiberti tra senso di morte e fiducia nella vita, in “Messaggero Veneto”, 26 giugno.
1981
Catalogo della mostra, Piazzola sul Brenta, Villa Simes Contarini. Testi di Marcello Venturoli, Alcide Paolini.
Catalogo della mostra, Verona, Galleria Guelfi, 15-30 ottobre.Testo di J. Pierre Jouves
Domenico Cerroni Cadoresi, Un Celiberti da non dimenticare, in “Informatore economico”, n. 17-18, pag. 40 -41.
J. Pierre Jouves, in “Celiberti”, 11 – 30 ottobre, Centro Arti Visive, Galleria d’Arte Novecento, Cervignano del Friuli.
1982
Catalogo della mostra, Udine, Bottega d’Arte La Sfera. Testo di Amedeo Giacobini.
Catalogo della mostra, Parigi,Bimc Galerie, 11 maggio-5 giugno. Testo di Franco Solmi.
Brane KoviÄ (a cura di), Celiberti, catalogo della mostra, Nova Gorica, Galleria Osnovna Å ola, 11 maggio – 30 giugno.
Salvatore Maugeri, Al veneziano Armando Pizzinato dedicato “l’omaggio al Maestro”, in “Giornale di Vicenza”, 9 agosto.
Clicca qui per leggere la bibliografia completa

L’Arte in Azienda, catalogo della mostra, Bologna. Testi di Franco Basile, Giampaolo Paci.
Monumento ai caduti per servizio della Polizia di Stato Opera di Giorgio Celiberti, in “Prosecuzione”, notiziario dell’associazione nazionale della polizia di stato sezione di Udine, 27 maggio.
Licio Damiani, Il dolore e la giovinezza, l’amore e la speranza nell’opera di Giorgio Celiberti,catalogo della mostra, Umago, Galleria Marin, 5 agosto – 20 settembre.
XXVII Premio Sulmona, Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea, catalogo, Ex convento di Santa Chiara, Sulmona, 9 – 30 settembre.
Flavia Benvenuto Strumento (a cura di), Omaggio al territorio. Fogli “miniati” a Spilimbergo, “Nel segno del colore”, Matteo Editore.
Luciano Padovese, La croce del Giubileo di Giorgio Celiberti, in La croce del Giubileo, Fiumesino, Chiesa di San Liberale, 14 novembre..
2001
Celiberti-Pirkner, catalogo della II Biennale di Scultura, Portobufolè, Villa Giustinian, 14 settembre – 18 novembre, Kongresshaus, Millstatt, giugno - luglio 2002.
Clicca qui per leggere la bibliografia completa